Ogni forma di contenuto esplicativo o di intrattenimento riveste un'importanza straordinaria per i contenuti e, di conseguenza, per la SEO nel campo della ricerca orientata all'informazione. Un buon contenuto deve fornire alle persone delle risposte alle situazioni in cui si trovano.
La lunghezza dei contenuti non ha un impatto diretto sul posizionamento su Google. Ciò che conta davvero è fornire informazioni pertinenti, preziose ed esperte che rispondano efficacemente alla domanda dell'utente.
In materia di SEO, la maggior parte delle persone crede che sia necessario scrivere articoli di 5.000 parole per ottenere buoni risultati in termini di ranking. Secondo la nostra lunga esperienza, ciò non corrisponde al vero: la cosa più importante è scrivere contenuti il più possibile esaurienti, completi e dettagliati.
La gestione di un solo sito web potrebbe garantire la migliore concentrazione possibile, ma si potrebbe perdere il contatto con il mercato generale, non riuscendo a individuare in tempo gli sviluppi importanti a livello di mercato.
L'intelligenza artificiale, compresi la misurazione, lo sviluppo della strategia, l'identificazione degli errori di codifica esistenti sul sito web da ottimizzare per la SEO, la risoluzione dei problemi, l'assistenza tecnica e la codifica, r ormai diventata l'assistente e il partner più importante per gli esperti SEO nei propri iter lavorativi.
Dal momento che i dati sul comportamento continuano a crescere d'importanza, la loro gestione e il loro utilizzo per un'ottimizzazione efficace possono rappresentare una sfida non indifferente. Si tratta senza dubbio di una sfida fondamentale per i professionisti della SEO negli anni a venire.
La maggior parte del pubblico ritiene che l'argomento principale di un dominio di collegamento debba corrispondere all'argomento principale del dominio a cui fa riferimento. In realtà, la rilevanza tematica si può manifestare non solo a livello di dominio, ma anche a livello di articolo o addirittura di paragrafo.